L'incontro è stato ospitato da Formula Servizi Soc. Coop. presso la propria sede.
ore 15.50, Registrazione dei partecipanti ore 16.00, Aggiornamenti operativi (nuovi strumenti sito web e calendario incontri) Luca Valli - Manager di rete Percorsi Erratici ore 16.15, Contaminazione: ICT Open Source Davide Gomba - CEO Officine Arduino ore 18.00, Confronto con l'esperto ore 18.30, Chiusura Lavori
Evento locale del progetto FaRInn. La corsa allo sviluppo economico e all’innovazione contraddistingue il contesto economico europeo e mondiale contemporaneo. Nonostante gli obiettivi programmati siano quelli di promuovere una migliore qualità della vita, del benessere e della salute dei cittadini, lo sviluppo economico porta con sé impreviste conseguenze negative. Da qui nasce l’esigenza non solo di innovare, quanto di innovare responsabilmente (Shared Statement di Percorsi Erratici). In questo contesto si inserisce il progetto FaRInn, co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il programma SEE. L’obiettivo del progetto FaRInn è quello di favorire le condizioni strutturali necessarie e aprire la strada a un modello di innovazione responsabile condiviso per i paesi dell’Europa Sud-Orientale, che rispetti i principi di sostenibilità, responsabilità sociale e migliore qualità della vita. Il progetto, che riunisce 8 partner da 7 paesi europei, ha a disposizione un budget complessivo di 1.055.916,29 euro e si concluderà a settembre 2014.
Sito web: www.farinn.eu Per informazioni: farinn@ciseonweb.it
|
In questa tappa sono presenti "documenti riservati" che possono essere visualizzati solo attraverso l'accesso all'area riservata.