PRESENTAZIONE
La Rete per l’innovazione Percorsi Erratici, formata da 37 imprese con l’obiettivo di realizzare progetti altamente innovativi, all’interno del proprio programma di attività 2019, ha deciso di organizzare un evento dedicato alla genialità di Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla sua morte, che partendo dalla visione antropocentrica della innovazione, attraverso la rivoluzione digitale, porta l’essere umano ad essere nuovamente protagonista del cambiamento.
INTERVENGONO:
Luigi Mazzari, artista e creativo, presenterà Leonardo Da Vinci attraverso le opere e i progetti di macchine realizzati durante il suo passaggio in Romagna, che testimonino la grandezza del genio e la sua visione dirompente.
Umberto Torelli, giornalista ed esperto di innovazione, partendo dal modo di fare innovazione radicale di Leonardo da Vinci, affronterà le dinamiche innovative che caratterizzano la rivoluzione digitale e le tecnologie 4.0.
L’incontro è aperto e rientra nell'ambito della manifestazione Ravenna 2019 e degli incontri con gli stakeholder del progetto Interreg Europe MARIE.
Per informazioni: CISE – email: innovazione@ciseonweb.it
Programma dell’incontro
14:45 – Assemblea di rete – Ordine del giorno: approvazione del verbale della precedente assemblea di rete; prossima attività della rete; elezione del nuovo manager di rete
15:00 – Registrazione partecipanti
Introduzione ed apertura lavori
Fabrizio Benini – Presidente di Percorsi Erratici
Giulia Bubbolini – Progetto Marie
Leonardo Da Vinci, le opere e gli studi realizzati in Romagna
Luigi Mazzari – archeologo ed illustratore – autore del calendario 2018 che Formula Servizi ha dedicato al genio creativo del maestro di Vinci, presenterà, attraverso gli acquerelli da lui realizzati, alcuni aspetti della tecnologia romagnola del '500 che colpirono la fantasia di Leonardo in occasione del suo “viaggio in Romagna”.
La Rivoluzione Digitale e le dinamiche d'innovazione human–centered
Umberto Torelli – giornalista ed esperto d'innovazione
Dibattito e chiusura lavori
17:30 – Aperitivo di Networking
Palazzo Rasponi, piano nobile (1° piano), sala 1, piazza Kennedy 12, Ravenna