La Rete per l’Innovazione “Percorsi Erratici”, formata da 35 Imprese afferenti a diversi settori economici, all’interno del programma di attività 2016, ha deciso di organizzare una sessione dedicata alle Start up (già costituite od in fieri) ed alla presentazione di nuove Idee di Business agli operatori economici della Rete, potenzialmente interessati a sviluppare i progetti più promettenti.
Programma:
14:30 – Visita alla mostra La seduzione dell'antico da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto
La mostra, ripercorrendo la storia del secolo scorso con uno sguardo diverso, mira a documentare artisti e vicende che testimoniano l'attenzione all' “antico” non solo degli artisti che non sono stati partecipi delle ricerche e delle trasgressioni delle avanguardie, ma anche di molti che senza rinnegare la loro appartenenza a movimenti, gruppi, tendenze innovative, hanno attinto, in modi diversi, alla memoria storica. Per approfondimenti: http://www.mar.ra.it
15.30 – Introduzione ed apertura lavori Mauro Gorini - Presidente della Rete, Paolo Fattori - Presidente Eutronica, Roberto Pasi - Direttore Cesena Lab
16.00 – Presentazione di progetti/start-up (ciascuno con la formula di massimo 10’ di speech, più eventuali domande per un massimo di 15’)
Edoapp.it – Start-up c/o CesenaLab
Sistema personalizzato per la cura dei capelli Barbara Garagnani – Garagnani Ricerche Cosmetiche
Mobility Hub Eco-Urban Transport Innovation Giacomo Rossi – Armando Guerrini Mobility Hub srl
Carli Drive System Maurizio Carli – Nautica San Marco
Elettrodomestico A.B. - Automatic Bin Alessandro Guccini – Studio Invenzioni
Metodo innovativo per la produzione di molle cilindriche A cura del Mollificio f.lli Ballotta
Flatme.it™ Start-up Flatme Networks s.r.l.s.
18.00 – Chiusura Lavori
L'incontro è organizzato nell'ambito degli eventi di Ravenna 2016