Durante il ciclo di 3 incontri "Esplorazioni sul bordo della conoscenza - Sporgersi nella libertà", che aveva l'obiettivo di condividere un linguaggio comune dell'innovazione e di individuare modelli attraverso i quali favorire l'innovazione sistemica nelle imprese partecipanti, è emerso, tra i tanti concetti approfonditi, anche quello dell'Ipostatizzazione. Ipostatizzare significa astrarre dalla realtà fenomenica concetti riconducibili a metodi, a loro volta applicabili in altri contesti. Tale "meta-approccio" permette poi di utilizzare uno dei diversi modi di ragionare (insiti in ognuno di noi e circostanziati da Ardrizzo e Casoni durante il ciclo di incontri sopra citato) per la generazione di innovazione.
Il modello proposto dai partecipanti degli scorsi incontri, che si andrà a sperimentare, è orientatao quindi ad approfondire la reciproca conoscenza fra le imprese aderenti alla Rete, le rispettive attività, i processi produttivi, i driver di innovazione ed i relativi obiettivi per il futuro (INPUT al processo generativo), oltre ad eventuali approfondimenti tecnologici, per poi individuare, in maniera collaborativa, possibili idee di innovazione da sviluppare in seno alla rete e/o proposte di miglioramento nei confronti dell'azienda ospitante.
Il primo incontro di ipostatizzazione si terrà quindi presso Punto Art srl, situata in Via del Progresso 101 - FC (visualizza sulla mappa di google).